Attivo lo Sportello Assistenza “S.O.S. IMPRESA” per Imprese e Professionisti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
☎️ Tel. 0832/345146
📧 Email. lecce@confcommercio.it
- Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato (link) il Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19. Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, e sono efficaci fino al 5 marzo 2021.
Introdotto l’obbligo di sospendere dopo le 18:00 il servizio di asporto per coloro che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate con codice ATECO 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati).
- Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm (link) del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (allegati link) in vigore dal 6 novembre. Il nuovo Dpcm individua tre aree: nell’area arancione la regione Puglia (link).
-> AUTOCERTIFICAZIONE <-
Nell’area arancione è previsto il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute, con la raccomandazione di non spostarsi se non per motivi di salute, lavoro, studio, situazioni di necessità e sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi con la raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata anche all’interno del proprio Comune.
Bar e ristoranti sono chiusi 7 giorni su 7 mentre resta consentito l’asporto fino alle ore 22 e per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
Per i centri commerciali è prevista la chiusura nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno mentre mostre e musei sono sempre chiusi.
Per quanto concerne il trasporto pubblico è prevista una riduzione dei passeggeri fino al 50%, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
Le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine sono sospese (anche nei bar e nelle tabaccherie).
Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Restano aperti i centri sportivi.
- DECRETO-LEGGE “Cura Italia” 17 marzo 2020, n. 18 (link).
- Allegato 4 bis – Modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale per finanziamenti di importo fino a 25.000 € (link);
- DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 (link) misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali;