Gentile Associato,
il caro energia sta assumendo il profilo di una vera e propria emergenza con costi che nel giro di un anno sono triplicati e con prospettive di ulteriore peggioramento. Le misure fin qui adottate dal Governo non sono sufficienti a riportare il costo entro livelli di sostenibilità ed abbiamo chiesto il potenziamento dei crediti di imposta già a partire dal terzo trimestre 2022 (nell’ambito della conversione del decreto legge c.d. “Aiuti bis”).
Questa richiesta, sicuramente costosa per il bilancio dello Stato, ha bisogno del massimo supporto da parte degli operatori ma anche dell’opinione pubblica. Per questo abbiamo lanciato l’iniziativa “Bollette in Vetrina” con l’obiettivo di informare i consumatori e più in generale i cittadini sulla situazione di difficoltà che le nostre imprese continuano a vivere dopo oltre due anni di misure restrittive dovute alla pandemia.
“Bollette in Vetrina” può essere davvero utile ed incisiva per comunicare con i consumatori. Ti chiediamo, per questo motivo, di esporre in vetrina un confronto dell’ultima bolletta di luce o di gas (o di entrambe) con quelle relative allo stesso periodo del 2021. A tale scopo abbiamo predisposto una semplice tabella che alleghiamo.
Ti invitiamo a sostenere l’iniziativa su tutti i tuoi canali di comunicazione, con le modalità di condivisione più efficaci. I nostri uffici, come di consueto, restano a completa disposizione per eventuali chiarimenti. (Ref. Eros Rollo)
Cordiali saluti e buon lavoro!
Il Presidente
(Maurizio Maglio)