DUC MAGLIE: AL VIA IL SECONDO CORSO DI FORMAZIONE GRATUITA
“Web marketing & Social Media Management”
attività destinate a supportare il lavoro dei commercianti magliesi
(INTERVENTO COFINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA R.R. n°15 del 15/07/2011 A.D. n° 96/2017)
Il Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Maglie – costituito dal Comune di Maglie, Confcommercio Lecce e Confesercenti Puglia – nell’ambito delle attività e degli interventi cofinanziati dalla Regione Puglia, sta realizzando dei percorsi formativi, dedicati esclusivamente agli esercenti e agli operatori del settore commerciale e turistico (titolari e/o dipendenti) magliese, finalizzati ad incrementare la competitività e l’innovazione del territorio.
Dopo il primo corso di “lingua inglese per il commercio e il turismo”, è prevista l’attivazione del secondo percorso formativo, sempre totalmente gratuito, che consentirà di acquisire conoscenze e competenze in materia di “web marketing & social media management” e che si svolgerà presso le sedi di Confcommercio e Confesercenti di Maglie, per un totale di 40 ore (10 lezioni da 4 ore), dalle ore 14:00 alle ore 18:00, rispettando il seguente calendario:
- Lun 29/4 – Gio 2/5 – Lun 6/5 – Lun 13/5 – Mer 15/5, le lezioni si svolgeranno presso la sede di Confcommercio a Maglie in Via Egidio Lanoce, 114
- Gio 16/5 – Lun 20/5 – Mer 22/5 – Gio 23/5 – Lun 27/5, le lezioni si svolgeranno presso l’Infopoint di Confesercenti a Maglie in Via A. Diaz, 2/D (Magurano Immobiliare)
Gli interessati dovranno scaricare e compilare l’apposito modulo di iscrizione disponibile sui siti web di Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce e Comune di Maglie. Il modulo, debitamente compilato, va inviato all’indirizzo di posta elettronica ducmaglie@gmail.com entro e non oltre le ore 11:00 di Mercoledì 24 Aprile.
L’obiettivo, attraverso le attività svolte e promosse dal Distretto Urbano del Commercio di Maglie, è anche quello offrire alle imprese cittadine l’opportunità di far rete tra loro confrontandosi ed attivando azioni concrete di co-marketing, necessarie per superare questo periodo di profondo e radicale cambiamento del mercato.